CONVEGNO: “IL VELENO D’API ” Una nuova opportunità tra i prodotti dell’alveare?
L’Associazione Consorzio Apistico Provinciale di Ancona, in collaborazione con la Regione Marche, organizza un convegno tematico dal titolo
“IL VELENO D’API – Una nuova opportunità tra i prodotti dell’alveare?”.
L’evento si terrà sabato 15 febbraio 2025 alle ore 09.00 presso l’Auditorium della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di Monsano, in Via G. Falcone 4, Monsano (AN). Il programma del Convegno prevede:
- Ore 09.00 – Accoglienza e registrazione dei partecipanti
- Ore 09.30 – Saluto delle autorità
- Ore 09.45 – Relazione del Presidente, Cocciarini Sergio, su:
- Modalità relative alla prossima distribuzione dei presidi antivarroa
- Presentazione del convegno
- Ore 10.00 – Intervento su miscugli di semi di piante di interesse nettarifero, a cura del relatore Metalori Aldo
- Ore 13.00 – Dibattito aperto
- Ore 13.45 – Chiusura dei lavori e saluti finali
Il convegno sul veleno d’api sarà moderato dal Presidente dell’Associazione Consorzio Apistico Provinciale di Ancona, Cocciarini Sergio, apicoltore professionista.
L’incontro vedrà la partecipazione Melatori Aldo, figura di spicco del mondo apistico e pionere degli studi sulla produzione di polline italiano ed ora sulla raccolta e sull’utilizzo proprio del veleno d’api.
L’evento è aperto a tutti e totalmente gratuito. Al termine dei lavori seguirà un pranzo sociale. Per partecipare al pranzo, è richiesta la prenotazione entro e non oltre il 13 febbraio 2025.
Questo convegno rappresenta un’importante occasione di approfondimento e confronto su un tema di grande interesse per il settore apistico. Vi aspettiamo numerosi!
